
La storia del brand
Il vetro di Murano di Venini è un materiale unico con cui l’azienda ha basato tutta la sua fortuna. Dal 1921 realizza autentici capolavori in vetro soffiato lavorati a mano che sintetizzano la grande tradizione centenaria che questa azienda si porta dietro e un design contemporaneo che ha mantenuto alta la qualità. L’autenticità dei vetri di Venini porta l’equilibrio tra l’eccellenza del materiale e il prodotto che colpisce l’occhio del cliente. I vasi di Venini spaziano dalla forma più classica fino alla bombatura della collezione Venini Balloton in cui la lavorazione unica crea sulla superficie un effetto matelassé, ovvero come una forma di materasso. Iconici sono anche i vasi di Venini a fazzoletto con una lavorazione del vetro in modo da creare delle curve grazie alla tecnica degli opalini sovrapponendo il vetro con altri sovrapposti sottili trasparenti e colorati. Tutto ciò viene fatto per creare un materiale simile alla porcellana.
CLASSICI D'AUTORE
La tradizione della luce made in Murano continua nella Fornace, arricchendosi di forme e colori preziosi nella collezione Classici d’Autore
COLLEZIONE D'AUTORE
Sapere artigianale ed eccezionali inventori di nuove forme: questa è la magica formula della Collezione d’Autore per superare ogni regola e confine progettuale
HERITAGE
Il Vetro di Venini si caratterizza per la ricchezza cromatica, tecniche di lavorazione e forme. In particolare la collezione Heritage si basa su tonalità calde e sensuali che valorizzano la materia nelle sue trasparenze e sfumature